Mondo Scuola News

Dal 27 aprile via alle domande per il concorso ATA 24 mesi

Condividi L'articolo

La nota ministeriale prot. n. 13671 del 05 aprile 2022 ha dato il via ai concorsi per soli titoli per i candidati che vogliono entrare a far parte del personale ATA. In particolare, tali concorsi sono rivolti all’area A e B di suddetto ambito lavorativo.

 

 

Il concorso, inoltre, viene indetto ai sensi dell’art. 554 del decreto legislativo n. 297/1994 e dell’O.M. 23.02.2009, n. 21. A riportarlo è lo stesso Ministero dell’Istruzione.

 

Il concorso ATA 24 mesi

Il concorso in questione ha come scopo quello di elaborare le graduatorie provinciali permanenti utili per il prossimo anno scolastico, ovvero quello del 2022/2023.

Per graduatorie provinciali permanenti si intendono tutte quelle appartenenti alla prima fascia. Queste ultime vengono aggiornate in maniera annuale e vengono adoperate dai dirigenti scolastici per la selezione del personale. Tramite tali graduatorie, infatti, sono assunti i supplenti. Ma risultano assegnati anche i vari ruoli in palio in un determinato istituto.

Questo concorso è riservato a coloro che abbiano maturato 24 mesi di servizio anche non continuativo. Da tale dettaglio deriva appunto il nome. Se si è già in graduatoria, dunque, si può accedere alla prima fascia.

Si può, infine, aggiornare il proprio punteggio in modo da salire di posizione per il nuovo anno scolastico. Ciò si può fare anche attraverso l’acquisizione di alcune certificazioni informatiche che vadano a rimpolpare il proprio curriculum vitae.

 

Come iscriversi al concorso ATA 24 mesi

Per poter essere ammessi bisogna necessariamente presentare domanda in maniera telematica. Ciò è consentito attraverso la piattaforma Istanze OnLine (POLIS) facente parte del sito internet del Ministero dell’Istruzione.

Per accedere, come avviene ormai per ogni servizio della Pubblica Amministrazione, si deve essere in possesso dello SPID, ovvero l’identità digitale personale.

Le richieste potranno essere inserite dal 27 aprile e si avrà tempo fino al 18 maggio per completare tale operazione. Diversi, infine, sono i profili professionali che hanno l’opportunità di addentrarsi nel concorso ATA 24 mesi. Riscontriamo i collaboratori scolastici, gli addetti alle aziende agrarie, gli assistenti tecnici e amministrativi, i cuochi e gli infermieri. 

Articoli Correlati

Corso 60 CFU
60 CFU

Il corso 60 CFU

Grandi cambiamenti sono giunti alle porte dei potenziali insegnanti della scuola italiana. In tale frangente, si sta discutendo del tanto atteso corso 60 CFU. Questa

Leggi Tutto »