Siamo ente accreditato

Mondo Scuola News

Concorso ordinario, dal 2 al 25 maggio terzo calendario prova scritta

Condividi L'articolo

Finalmente il Ministero ha pubblicato il terzo calendario per quanto riguarda la prova scritta del Concorso Ordinario Secondaria.

Oggi 13 aprile si conclude il primo calendario. Il secondo calendario avrà inizio la settimana prossima, subito dopo Pasqua, e occuperà i giorni dal 21 al 29 aprile.

 

Il terzo calendario occuperà quasi tutto il mese di maggio, dal 2 al 25. Anche se non tutti i giorni sono interessati.

 

I giorni e le classi di concorso interessati

Le prove si terranno, nello specifico i giorni 2, 6, 9, 10, 11, 12, 13, 16, 17, 18, 19, 20, 23, 24, 25 maggio.

E le classi di concorso interessate sono: AD25, AD56, AH56, AI56, A001, A018, A050, A046, A034, A057, A062, A063, AN55, AS55, B010, B012, A065, AA55, AB55, AE55, AA56, AE56, AN56.

Le operazioni di identificazione avranno inizio dalle ore 8:00 per quanto riguarda il turno mattutino, mentre dalle 13:30 per quanto riguarda il turno pomeridiano. L’inizio delle prove per il turno della mattina è previsto dalle 9:00 alle 10:40, mentre il turno del pomeriggio avrà inizio alle 14:30 e finirà alle 16:10.

 

Le sedi delle prove

Le prove verranno sostenute nella regione per la quale i candidati hanno fatto domanda di partecipazione. Le sedi saranno quelle individuate dagli Uffici Scolastici Regionali competenti per il territorio.

L’elenco delle sedi d’esame con le relative indicazioni della destinazione dei candidati, è comunicato dagli USR presso i quali si svolge la prova almeno 15 giorni prima della data di svolgimento delle prove tramite un avviso con valore di notifica, nei rispettivi albi e siti internet.

Tutti i candidati che non ricevono notifica di esclusione dalla procedura sono tenuti a presentarsi per sostenere la prova scritta.

Tutti i candidati dovranno munirsi di:

  • documento di riconoscimento valido;
  • codice fiscale;
  • ricevuta di versamento del contributo di segreteria;
  • green pass base.

Articoli Correlati

Sostegno infanzia
TFA Sostegno

Sostegno infanzia

L’infanzia è un periodo di grande crescita e sviluppo, durante il quale i bambini acquisiscono le abilità necessarie per diventare adulti sani e felici. Per

Leggi Tutto »
GPS ITP requisiti
GPS

GPS ITP requisiti

La Riforma della formazione iniziale e continua e del reclutamento dei docenti voluta dall’ex Ministro Bianchi prevede, tra le altre cose, importanti novità anche per

Leggi Tutto »