Mondo Scuola News

Concorso straordinario bis: si può scegliere solo una classe di concorso

Condividi L'articolo

Nei prossimi giorni ci sarĂ  la pubblicazione del regolamento e del bando con le date riguardo alla presentazione delle domande per il Concorso Straordinario Bis.

É una procedura per la scuola secondaria riservata a docenti con precisi requisiti di servizio.

Il concorso straordinario bis è stato previsto per poter completare le immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2021/2022.

 

Requisiti 

Potranno partecipare al concorso tutti i docenti che:

  • hanno giĂ  un’abilitazione per una specifica classe di concorso,
  • non sono stati individuati come destinatari di contratti dalle procedure dell’articolo 59, comma 4, oppure non hanno proprio partecipato a tale procedura,
  • hanno svolto, a partire dall’anno scolastico 2017/2018, un servizio nelle istituzioni scolastiche statali di almeno tre anni,
  • una delle annualitĂ  svolte nell’arco temporale descritto, deve essere specifica per la classe di concorso per la quale si intende partecipare.

Potranno essere ammessi con riserva coloro che, avendo conseguito i titoli all’estero, siano in attesa dell’approvazione dopo aver presentato la relativa domanda di riconoscimento entro il termine per la presentazione della domanda al concorso.

 

Cronologia 

Quindi, al momento siamo in attesa dei seguenti avvenimenti:

  • decreto e bando entro aprile 2022,
  • tempo di 30 giorni per poter presentare la domanda su istanze online,
  • formazione delle commissioni,
  • convocazione dei candidati,
  • svolgimento della prova orale entro il 15 giugno,
  • incarico a tempo determinato per i vincitori a partire dal 1° settembre 2022,
  • formazione in collaborazione con le universitĂ  e correlato anno di prova e formazione durante l’anno scolastico 2022/2023,
  • assunzione a tempo indeterminato a partire dal 1° settembre 2023.

Si potrĂ  partecipare solo per la classe di concorso per la quale si sia in possesso dei requisiti di accesso previsti.

Nel caso si sia in possesso dei requisiti di accesso per piĂą classi di concorso, bisognerĂ  sceglierne solo una.

Anche la scelta della regione, dovrĂ  essere solo una. Ovviamente, tale scelta sarĂ  comunque condizionata dal fatto che non in tutte le regioni saranno bandite tutte le classi di concorso.

Addirittura, ci sono alcune classi di concorso che saranno completamente escluse dalla procedura, perché non ci non posti disponibili in nessuna regione. Si tratta di: A019 Filosofia e Storia, A031 Scienze degli alimenti, A53 Storia della musica nella scuola secondaria di secondo grado, A054 Storia dell’arte, B04 Laboratorio di Liuteria, B028 Laboratorio di tecnologie orafe.

Articoli Correlati

60 CFU come funziona
60 CFU

Percorso 60 CFU come funziona

Il percorso dei 60 CFU come funziona? Questa è una domanda cruciale per chi desidera intraprendere la carriera di docente nella scuola italiana. L’interrogativo diventa

Leggi Tutto »