Mondo Scuola News

La certificazione informatica EIPASS

Condividi L'articolo

L’idea di lavoro si è andata modificando notevolmente nel corso del tempo. Non solo, anche l’istruzione ha subito grossi cambiamenti a causa dell’avanzamento tecnologico. In tale quadro si inserisce la certificazione informatica EIPASS.

Un attestato che evidenzia in maniera oggettiva le competenze dell’utente nell’uso del computer. Per tale ragione, risulta importante per tutti coloro che operano in maniera quotidiana all’interno della scuola.

 

Il mondo del digitale

La società in cui siamo immersi è ormai inserita perfettamente all’interno del mondo del digitale. Non è più possibile fare finta di non vedere quanto la tecnologia influenzi il nostro modo di vivere.

Tutti, quindi, siamo chiamati a saper utilizzare nella maniera più corretta possibile gli strumenti dell’ICT (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione). Non solo nelle scuole, ma anche nei più disparati settori lavorativi risulta ormai impensabile operare senza avere le giuste competenze in merito.

In particolare, è doveroso acquisire le abilità in ambito digitale che possano essere equivalenti all’interno della comunità internazionale. Ecco perché, quando si parla di una certificazione informatica, è buona regola rivolgersi a enti qualificati.

La scuola, quindi, cerca di far comprendere il valore di una preparazione di siffatta natura. Anche l’aspetto tecnologico, infatti, rientra nella visione della formazione continua propria della figura del docente. In questo modo, la didattica tradizionale può arricchirsi di nuovi strumenti.

 

Certificazione informatica EIPASS

Quando si parla di certificazione informatica EIPASS ci si riferisce a uno degli attestati più ambiti. Il Decreto-Legge 8 aprile 2008, n. 59 ha fatto molto a riguardo. Il MIUR, infatti, riconosce in tal modo a siffatto attestato un punteggio valido da poter essere adoperato nelle varie graduatorie docenti.

Anche nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze vige la stessa regola. Questo corso formativo dona all’aspirante docente 0,5 punti per poter scalare le GPS nella corsa all’insegnamento.

Si ricorda, inoltre, che l’EIPASS rappresenta un vero e proprio patentino del computer riconosciuto a livello europeo. Ciò ne ribadisce, qualora ve ne fosse il bisogno, la sua spendibilità in diversi contesti.

In ogni caso, attraverso la certificazione informatica EIPASS si sarà in grado di utilizzare il computer nelle sue funzioni essenziali. Navigare in Internet, elaborare testi e realizzare presentazioni. Queste sono solo alcune delle funzioni che si riusciranno ad assimilare tramite questo percorso formativo.

Articoli Correlati

60 CFU come funziona
60 CFU

Percorso 60 CFU come funziona

Il percorso dei 60 CFU come funziona? Questa è una domanda cruciale per chi desidera intraprendere la carriera di docente nella scuola italiana. L’interrogativo diventa

Leggi Tutto »