Il personale docente di ruolo, entro lo scorso 15 Marzo, ha dovuto presentare la domanda per le graduatorie di istituto (GI). In contemporanea a quelle per la mobilità territoriale e professionale 2022.
Sia per quanto riguarda la graduatoria interna d’istituto e sia per quanto riguarda mobilità , è possibile raddoppiare il proprio punteggio sul sostegno, solo se il docente è titolare su questa tipologia di posto.
Il raddoppio della valutazione del punteggio si conteggia sia per il servizio in ruolo sul sostegno, sia per il servizio pre-ruolo che viene svolto comunque sul posto di sostegno.Â
Anche per quanto riguarda la mobilità , il docente partecipante ai movimenti per posti sul sostegno, ha potuto raddoppiare il proprio punteggio.
Â
Valutazione del punteggio nella graduatoria di istituto (GI)
Per la graduatoria interna di istituto è indispensabile che il docente sia titolare sul sostegno e come tale sarà inserito nella specifica graduatoria predisposta dalla scuola di titolarità .Â
Il servizio in ruolo, nel ruolo di appartenenza, si valuta, solitamente, con 6 punti per ciascun anno. Ma in caso di servizio sul sostegno, il docente titolare sul sostegno potrà valutare 12 punti per ogni anno.
Il servizio pre-ruolo ai fini della compilazione delle graduatorie interne, deve essere valutato con 3 punti per i primi quattro anni, mentre con soli 2 punti per gli anni successivi.
Il docente titolare potrà , inoltre, raddoppiare il proprio punteggio anche considerando eventuale servizio svolto in pre-ruolo sul sostegno. Ma solo nel caso in cui il docente abbia svolto questo servizio in possesso dello specifico titolo di specializzazione.