Mondo Scuola News

Università TFA Sostegno 2023 VIII ciclo

Università TFA Sostegno 2023-VIII ciclo

Condividi L'articolo

Università TFA Sostegno 2023 VIII cicloDopo una più o meno lunga attesa, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha finalmente emesso il decreto (DM n. 694 del 30 maggio 2023) che dà il via all’VIII ciclo del TFA Sostegno per l’anno accademico 2022/23.

 

La notizia saliente è la disponibilità di un notevole numero di posti, precisamente 29.061. Un dettaglio rilevante è che il 35% di questi posti sarà riservato a quegli insegnanti che possono vantare almeno tre anni di servizio nell’arco degli ultimi cinque.

 

Il percorso per coloro che mirano a specializzarsi nel sostegno didattico per gli studenti con disabilità prevede una serie di sfide rigorose. Tra queste, un test di selezione iniziale, una o più prove scritte o pratiche, e un esame orale.

 

Saranno le singole università a prendere in carico la gestione dei dettagli organizzativi e didattici dei corsi di formazione, attraverso bandi specifici che saranno pubblicati.

 

Il calendario della prova preselettiva

In attesa di capire quando si svolgeranno le prove successive, è stato già fissato il calendario del test preselettivo:

 

  • 4 luglio, mattina: prove per la scuola dell’infanzia;

 

  • 5 luglio, mattina: prove per la scuola primaria;

 

  • 6 luglio, mattina: prove per la scuola secondaria di I grado;

 

  • 7 luglio, mattina: prove per la scuola secondaria di II grado.

 

É sicuramente utile, in quest’ottica, consultare i test delle prove preselettive degli anni precedenti, in modo da prepararsi al meglio.  

 

Inoltre, l’Allegato A del decreto 694/2023 presenta una dettagliata tabella riassuntiva relativa alla ripartizione dei posti disponibili.

 

Università TFA Sostegno 2023 VIII ciclo: dove trovare il bando

Come precedentemente menzionato, gli elementi organizzativi e formativi dei programmi di studio saranno regolati autonomamente da ciascuna università attraverso i loro specifici bandi.

 

Per accedere a tali bandi una volta pubblicati, sarà sufficiente seguire i link qui sotto (Università TFA Sostegno):

 

 ABRUZZO

 

BASILICATA

Università della Basilicata

 

CALABRIA

 

CAMPANIA

 

EMILIA-ROMAGNA

 

FRIULI VENEZIA GIULIA

 

LAZIO

 

LIGURIA

Università di Genova

 

LOMBARDIA

 

MARCHE

 

MOLISE

Università del Molise

 

PIEMONTE

Università di Torino

 

PUGLIA

 

SARDEGNA

 

SICILIA

 

TOSCANA

 

TRENTINO

Università di Trento

 

UMBRIA

Università di Perugia

 

VENETO

 

SCARICA I SEGUENTI DOCUMENTI UTILI:

IL DECRETO MINISTERIALE DI ATTIVAZIONE DEL TFA SOSTEGNO 2023 VIII CICLO

LA RIPARTIZIONE DEI POSTI

QUOTA RISERVA 35%

 

Se il tuo obiettivo è diventare un insegnante di sostegno e desideri presentarti al meglio per il TFA, allora il corso di preparazione per il TFA Sostegno è la scelta più adatta a te!

Scopri tutte le info sul nostro Corso di preparazione al TFA Sostegno

 

Articoli Correlati

60 CFU come funziona
60 CFU

Percorso 60 CFU come funziona

Il percorso dei 60 CFU come funziona? Questa è una domanda cruciale per chi desidera intraprendere la carriera di docente nella scuola italiana. L’interrogativo diventa

Leggi Tutto »