Conoscere il punteggio accumulato e quello che è possibile conseguire è fondamentale per chi opera nell’ambito del mondo scolastico. In particolare, per quanto riguarda:
- Graduatorie ad esaurimento (GaE);
- Graduatorie provinciali per le supplenze (GPS);
- Mobilità e trasferimenti;
- Graduatorie Dirigenti Scolastici;
- Concorso a cattedra;
- Personale ATA.
Il punteggio è, infatti, la chiave per scalare le graduatorie e aumentare le proprie possibilità di ottenere un incarico.
E la Scuola di Alta Formazione San Giuseppe Moscati è in grado di offrire, oltre ad una consulenza professionale e personalizzata, anche i migliori corsi sia per migliorare il proprio punteggio che per acquisire le competenze necessarie per svolgere al meglio il proprio lavoro all’interno del mondo scolastico.
PUNTEGGIO GRADUATORIE PROVINCIALI PER LE SUPPLENZE (GPS)
Per quanto riguarda il punteggio utile ai fini delle GPS bisogna fare riferimento alle tabelle di valutazione dei titoli allegate all’ordinanza ministeriale n. 112 del 06.05.2022 che ha disciplinato l’ultimo aggiornamento delle graduatorie scolastiche per le supplenze.
TIPOLOGIA | PUNTEGGIO |
Certificazioni informatiche | 0,5 punti ciascuna (Massimo 2 punti) |
Master di I e II livello 1500 ore – 60 CFU | 1 punto |
Corso di perfezionamento annuale | 1 punto |
Certificazione linguistica Inglese B2 | 3 punti |
Certificazione linguistica Inglese C1 | 4 punti |
Certificazione linguistica Inglese C2 | 6 punti |
Corso Clil + Certificazione linguistica | 3 punti + punti Certificazione linguistica |
PUNTEGGIO CONCORSO ORDINARIO SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA
I punteggi relativi al Concorso ordinario per la Scuola dell’infanzia e per la Scuola Primaria sono stati definiti dal Decreto Ministeriale n. 200 del 20 aprile 2020.
TIPOLOGIA | PUNTEGGIO |
Certificazione linguistica Inglese C1 | 1,5 punti |
Certificazione linguistica Inglese C2 | 2 punti |
Master di I e II livello 1500 ore – 60 CFU | 0,50 punti |
PUNTEGGIO CONCORSO ORDINARIO SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO
I punteggi relativi al Concorso ordinario per la Scuola Secondaria di I e II Grado sono stati, a loro volta, definiti dall’Allegato C del Decreto Ministeriale n. 201 del 20 aprile 2020.
TIPOLOGIA | PUNTEGGIO |
Certificazione linguistica Inglese C1 | 1,5 punti |
Certificazione linguistica Inglese C2 | 2 punti |
Master di I e II livello 1500 ore – 60 CFU | 0,50 punti |
PUNTEGGIO CONCORSO STRAORDINARIO SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO
Per quanto concerne i punteggi relativi al Concorso straordinario per la Scuola Secondaria di I e II Grado, gli stessi sono stati definiti dall’Allegato D del Decreto Dipartimentale n. 510 del 23 aprile 2020. ​​​​​​​
TIPOLOGIA | PUNTEGGIO |
Certificazione linguistica Inglese C1 | 1,5 punti |
Certificazione linguistica Inglese C2 | 2 punti |
Master di I e II livello 1500 ore – 60 CFU | 0,50 punti |
PUNTEGGIO MOBILITÀ E TRASFERIMENTI DOCENTI
La Tabella dei Titoli Generali – Lettera D del C.C.N.I. (Contratto Collettivo Nazionale Integrativo) concernente la mobilità del personale docente, educativo ed ATA per l’anno scolastico 2017/2018 dell’11 aprile 2017, riporta i punteggi aggiornati alle tabelle di valutazione delle ultime graduatorie ministeriali.
TIPOLOGIA | PUNTEGGIO |
---|---|
Perfezionamento post Diploma annuale | 1 punto |
Master di I livello 1500 ore – 60 CFU | 1 punto |
Perfezionamento post Laurea Biennale | 5 punti |
Corso Clil | da 0,5 a 1 punto |
PUNTEGGIO GRADUATORIE DIRIGENTI SCOLASTICI
Anche per i punteggi che riguardano le graduatorie per gli incarichi dei dirigenti scolastici bisogna fare riferimento alle tabelle di valutazione dei titoli delle ultime graduatorie ministeriali.
TIPOLOGIA | PUNTEGGIO |
---|---|
Master di I livello 1500 ore – 60 CFU | 3 punti |
PUNTEGGIO GRADUATORIE D’ISTITUTO PERSONALE ATA DI III FASCIA
I punteggi relativi al Personale ATA sono stati, infine, stabiliti dal Decreto Ministeriale n. 50 del 3 marzo 2021.
TIPOLOGIA | PUNTEGGIO |
---|---|
Certificazioni informatiche | 0,60 punti |
Corso Dattilografia | 1 punto |