Mondo Scuola News

GPS, quanto viene valutata una seconda laurea

Condividi L'articolo

Fino al 31 maggio sarà possibile fare domanda di inserimento Graduatorie Provinciali per le Supplenze e per le correlate Graduatorie di Istituto. Tutti i candidati vengono graduati nelle GPS e nelle Graduatorie di Istituto di II e III fascia, sulla base di punteggi che derivano da: titolo d’accesso, titoli accademici,  professionali e culturali ulteriori e titoli di servizio. Ma quanto viene valutata una seconda laurea?

I candidati devono possedere i titoli ulteriori entro il termine ultimo di presentazione delle istanze.

Si possono dichiarare tutti i titoli:

  • già posseduti, ma mai dichiarati prima del termine ultimo dell’aggiornamento 2020;
  • conseguiti dopo il 6 agosto 2020, ed entro il 31 maggio 2022.

Tra questi ulteriori titoli c’è l’eventuale possesso di un’altra laurea, che garantisce l’attribuzione di ulteriori punti nelle GPS di prima e seconda fascia della scuola secondaria.

 

Quanto viene valutata una seconda laurea? GPS prima fascia

Nelle GPS prima fascia scuola secondaria di primo e secondo grado vengono attribuiti 3 punti per il possesso di un’ ulteriore:

  • diploma di laurea, laurea specialistica, laurea magistrale, diploma accademico di vecchio ordinamento o diploma accademico di II livello (si può valutare più di uno dei predetti titoli).

Ricordiamo che non viene valutato il titolo che garantisce l’accesso. Anche perché in prima fascia accedono gli aspiranti già abilitati per la specifica classe di concorso di inserimento.

Invece, vengono attribuiti 1,5 punti per il possesso di: 

  • diploma ISEF, laurea triennale o diploma accademico di I livello, qualora non costituiscano titolo di accesso ad uno dei titoli sopra riportati (compreso quello di accesso all’abilitazione).

 

Quanto viene valutata una seconda laurea? GPS seconda fascia 

Per quanto riguarda la seconda fascia scuola secondaria di primo e secondo grado, vengono attribuiti 3 punti per il possesso di:

  • diploma di laurea, laurea specialistica, laurea magistrale, diploma accademico di vecchio ordinamento o diploma accademico di II livello (si può valutare più di uno dei predetti titoli).

Ovviamente si tratta di titoli ulteriori a quelli costituenti titolo d’accesso alla classe di concorso di inserimento in GPS.

Alla seconda fascia, infatti, si accede con laurea + 24 CFU. Ovvero laurea + abilitazione per altra classe di concorso o altro grado oppure precedente inserimento per la specifica classe di concorso. Perciò, si intende un’altra laurea che sia in più al titolo di accesso.

Vengono, invece attribuiti 1,5 punti per possesso di: 

  • diploma ISEF, laurea triennale o diploma accademico di I livello, qualora non costituiscano titolo di accesso ad uno dei titoli sopra riportati.

Articoli Correlati

Ecco come
Vincere il concorso Docenti
Ultime ore

La Promo scade tra:

Ore
Minuti
Secondi