Immissioni in ruolo docenti: l’emendamento della Lega

emendamento

La Lega ha reso noto un emendamento volto a garantire le immissioni in ruolo dei docenti fino a dicembre 2024, vista la complicata situazione delle assunzioni per gli insegnanti.

emendamento
La Lega ha reso noto un emendamento volto a garantire le immissioni in ruolo dei docenti fino a dicembre 2024

Come avvengono le immissioni in ruolo

Le immissioni in ruolo dei docenti per l’anno scolastico 2024/2025 saranno effettuate sia dalle GaE – Graduatorie ad Esaurimento – sia tramite concorsi. In caso di posti vacanti successivi alla procedura ordinaria, saranno utilizzate anche le GPS – Graduatorie Provinciali per le Supplenze – di prima fascia per il sostegno.

La situazione dei Concorsi, però, non è fra le più confortanti se consideriamo che, solitamente, le assunzioni avvengono nella seconda metà di luglio. Questo per permettere lo svolgimento delle altre operazioni – assegnazioni provvisorie e supplenze – nel mese di agosto. 

Quest’anno, ci troviamo in una situazione di netto svantaggio rispetto agli anni precedenti: ad oggi, le graduatorie già pubblicate del concorso previsto dal PNRR sono pochissime e contano altrettanti pochi posti, in alcuni casi anche solo uno. 

Tale ritardo nella pubblicazione delle graduatorie, naturalmente, comporta lo slittamento di qualsiasi operazione successiva. Risulta, infatti, impensabile la pubblicazione di tutte le liste considerando che ci sono classi di concorso per cui si verrà convocati all’orale non prima di settembre, dato il numero elevato di candidati che hanno superato la prova scritta. 

Pertanto, certamente, non tutte le graduatorie di merito del primo concorso della fase straordinaria saranno state pubblicate in tempo utile per la seconda metà di luglio.

L’emendamento della Lega

A vantaggio di questa complessa situazione gioca la timeline delle assunzioni previste dal PNRR fissata al 31-12-2024, anziché al 31-08-2024, ricorda il Ministro dell’Istruzione Valditara. Entro dicembre, dunque, dovranno essere completate le assunzioni previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Al riguardo, i deputati della Lega Latini, Loizzo, Miele propongono “In deroga al termine previsto dal comma 1, al fine del raggiungimento degli obiettivi previsti dalla Riforma 2.1 della Missione 4-C1 del PNRR, limitatamente all’anno scolastico 2024/2025, le procedure assunzionali del personale docente sono completate entro il 31 dicembre 2024 utilizzando anche le graduatorie pubblicate dopo il 31 agosto 2024, e comunque non oltre il 10 dicembre 2024, dei concorsi banditi ai sensi dell’articolo 59, comma 11, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106.”

Intanto, i posti sarebbero attribuiti tramite supplenze. Si attendono decisioni da parte del Governo.

 

Condividi L'articolo

Articoli Correlati

Ecco come
Vincere il concorso Docenti
Ultime ore

La Promo scade tra:

Ore
Minuti
Secondi