La formazione ATA

formazione ATA

La formazione ATALa formazione del personale ATA riveste un ruolo cruciale per garantire il corretto funzionamento del sistema educativo. Tale assetto lavorativo si riferisce, in particolare, al personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario. Lo stesso svolge un ruolo essenziale per le attività quotidiane delle istituzioni scolastiche.

Un’adeguata formazione del personale ATA non solo consente lo sviluppo delle competenze individuali. Infatti, contribuisce anche a creare un ambiente di apprendimento stimolante per tutti gli utenti coinvolti.

I suddetti professionisti svolgono compiti di supporto amministrativo, tecnico e logistico. Inoltre, si occupano anche della sorveglianza degli studenti durante i momenti di tempo libero e svolgono molte altre mansioni di rilevanza.

Ciò permette agli insegnanti di concentrarsi sulle loro responsabilità educative principali. Il tutto va a creare un ambiente di apprendimento ottimale per gli alunni. Tutti motivi che portano a soffermarsi sulla tematica della formazione ATA.

 

I vari corsi per la formazione ATA

L’importanza della formazione ATA nell’efficienza e nell’organizzazione delle attività scolastiche è evidente. Un’adeguata preparazione consente di apprendere l’utilizzo di nuovi strumenti e tecnologie.

Al medesimo tempo, è fattibile adottare procedure più efficienti e di sviluppare competenze specifiche. Il tutto ha molteplici ripercussioni positive sul personale ATA.

Infatti, contribuisce a migliorare il funzionamento complessivo delle scuole. Inoltre, la formazione ATA offre anche un vantaggio significativo nel migliorare il punteggio dei candidati nelle diverse graduatorie ATA.

Questo, a sua volta, facilita il raggiungimento di supplenze a lungo o a breve termine. I candidati hanno l’opportunità di arricchire il proprio curriculum vitae con titoli importanti al fine di migliorare la propria posizione lavorativa.

Tra i titoli che possono essere acquisiti vi sono le certificazioni informatiche. Queste certificazioni attribuiscono punteggi in base al profilo professionale di riferimento e giocano un ruolo cruciale nel processo di selezione.

Tra i titoli culturali che possono essere raggiunti nell’ambito della formazione ATA ci sono:

  • corso Dattilografia;
  • corso Pekit;
  • corso Eipass;
  • corso di operatore amministrativo;
  • corso OSA.

 

Il punteggio dei corsi di formazione ATA

Arrivati a questo punto, bisogna snocciolare un altro elemento. Più precisamente, i candidati presi in esame devono comprendere il punteggio proveniente dalla formazione ATA.

Per esempio, il corso di Dattilografia si concentra sull’abilità di digitare senza guardare la tastiera, utilizzando tutte le dita delle mani.

Questa competenza è particolarmente utile per gli assistenti amministrativi. Infatti, ricevono 1 punto aggiuntivo nelle graduatorie se possiedono la certificazione del corso.

Il corso Pekit fornisce competenze per navigare efficacemente nel vasto mondo del web. Gli assistenti amministrativi, gli assistenti tecnici, gli infermieri e i cuochi guadagnano 0,6 punti nel punteggio grazie al possesso di questa certificazione. Per gli altri profili, il valore si attesta a 0,3 punti.

Il corso EIPASS, ovvero il Passaporto Europeo di Informatica, ha un riconoscimento internazionale. Si concentra sull’acquisizione di competenze nell’utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT).

Gli assistenti amministrativi, gli assistenti tecnici, i cuochi e gli infermieri guadagnano 0,6 punti aggiuntivi nella graduatoria. Per i collaboratori scolastici, gli addetti alle aziende agrarie e i guardarobieri, il valore è di 0,3 punti.

Un altro elemento importante è il corso di formazione operatore amministrativo. Questo corso offre ai candidati l’opportunità di acquisire 1,5 punti nelle graduatorie ATA.

Infine, non possiamo dimenticare il corso OSA, che indica l’operatore socio-assistenziale. Il possesso di questa formazione fornisce ai candidati 1 punto in più nelle graduatorie di interesse.

 

 

Preparati a diventare un’eccellenza nel ruolo di Segretario – Coordinatore Amministrativo!

Iscriviti al corso di formazione oggi stesso e acquisisci le competenze necessarie per gestire con successo le attività amministrative.

 

Condividi L'articolo

Articoli Correlati

Ecco come
Vincere il concorso Docenti
Ultime ore

La Promo scade tra:

Ore
Minuti
Secondi