Nell’ambito dell’istruzione italiana si è recentemente verificata una significativa svolta il 6 aprile, quando il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha annunciato un importante sviluppo del sistema educativo.
Al centro di questo sviluppo è l’introduzione ufficiale del Concorso straordinario ter 2023, che è ora formalmente incluso nel Decreto PA 2023.
Questo progetto rappresenta un elemento fondamentale della strategia delineata dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il quale ha come obiettivo ambizioso il reclutamento di 70.000 nuovi insegnanti entro il 2024.
Nello specifico, questa innovativa iniziativa di selezione prevede l’assunzione di circa 35.000 nuovi docenti.
La comunità educativa, in attesa di queste importanti novità, ora è in trepida attesa per la pubblicazione del bando di concorso. Nonostante la previsione iniziale di un’uscita entro la fine di giugno, ci si aspetta che il bando venga emesso nei prossimi mesi, probabilmente entro l’estate. Tuttavia, considerando gli ostacoli che potrebbero sorgere e l’intento dichiarato dal Ministro Valditara, è inevitabile che le assunzioni subiscano un ritardo e si concretizzino solo nell’anno scolastico 2024-2025.
I requisiti del Concorso straordinario ter 2023
Il Concorso Straordinario ter, oggetto di interesse a livello nazionale, continua a tenere banco, generando notizie e speculazioni che alimentano un’attesa intensa tra la comunità degli aspiranti docenti.
Tra le prime certezze, troviamo i requisiti di partecipazione stabiliti direttamente dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM):
- 3 anni di servizio (di cui uno specifico nella classe di concorso per cui ci si candida) negli ultimi 5 anni presso le scuole statali;
- o il possesso dei 24 CFU (conseguiti entro il 31 ottobre 2022).
Inoltre, gli aspiranti docenti dovranno essere in possesso di un titolo accademico che consenta l’accesso alla classe di concorso (laurea magistrale). Mentre per gli Insegnanti Tecnico Pratici (ITP) sarà sufficiente un diploma.
Nel caso in cui il concorso si estendesse anche ai posti di sostegno, ai candidati verrà richiesta una specifica specializzazione per il livello scolastico (anche con riserva in attesa del riconoscimento).
Al momento rimane ancora da determinare se il concorso includerà scuole di ogni ordine e grado o se sarà focalizzato esclusivamente sulle scuole secondarie.
Riguardo alle classi di concorso, si prevede che verranno interessate solamente quelle che presentano una manifesta insufficienza di personale abilitato.
La struttura del Concorso Straordinario ter 2023
Il panorama dei concorsi per il reclutamento dei docenti ha subito importanti modifiche con l’introduzione del Decreto legge PA2, il quale sembra dissipare le incertezze riguardanti l’ipotesi di un solo esame orale.
In linea con l’implementazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il procedimento concorsuale si presenterà con un formato semplificato, incorporando prove scritte basate su strumenti digitali.
Nello specifico, è previsto un esame scritto a risposta multipla, comune a tutte le classi di concorso. Che avrà l’obiettivo di valutare le competenze e le conoscenze dei candidati nelle aree pedagogiche, psicopedagogiche, didattiche-metodologiche, nonché nelle competenze informatiche e linguistiche (inglese).
Successivamente, una volta completata l’implementazione del PNRR, i candidati avranno la possibilità di affrontare un esame a risposta aperta.
L’esame orale, a sua volta, ha subito una significativa riformulazione, concentrando l’attenzione sull’analisi approfondita delle capacità e delle competenze specifiche del candidato, focalizzandosi sulle materie di pertinenza o sul tipo di posizione desiderata. Questo processo sarà integrato dalla valutazione delle competenze didattiche e dell’eccellenza nell’insegnamento attraverso l’utilizzo di uno strumento di valutazione specifico: la lezione simulata.
Concorso straordinario ter 2023, classe di concorso A028
La Classe di concorso A028 Matematica e Scienze (ex 59/A) costituisce l’abilitazione per l’insegnamento delle scienze matematiche e delle discipline scientifiche nelle scuole secondarie di primo grado.
Inoltre, fa parte del cosiddetto concorso STEM, che riguarda il reclutamento dei docenti per le materie scientifiche. Al concorso STEM appartengono anche le seguenti classi di concorso:
- A041 Scienze e Tecnologie informatiche.
Come accedere alla A028 Classe di concorso: requisiti
Tutte le informazioni relative ai requisiti necessari per accedere alle varie classi di concorso sono reperibili sul sito istituzionale del Ministero dell’Istruzione.
Per quanto riguarda, nello specifico, la A028 Classe di concorso il Miur indica i seguenti titoli di accesso:
Titoli di accesso D.M. 39/1998 (Vecchio ordinamento)
- Lauree in: Astronomia; Chimica; Discipline nautiche; Fisica; Matematica; Scienze agrarie tropicali e subtropicali; Scienze ambientali; Scienze biologiche; Scienze geologiche; Scienza dei materiali; Scienze naturali; Scienze e tecnologie agrarie; Agricoltura tropicale e subtropicale; Matematica e fisica; Scienze matematiche;
- Lauree in: Chimica industriale; Chimica e tecnologie farmaceutiche; Scienze agrarie; Scienze delle preparazioni alimentari; Scienze della produzione animale; (1) Ingegneria biomedica, ingegneria chimica, ingegneria per l’ambiente e il territorio (2)
Titoli di accesso D.M. 22/2005 (lauree specialistiche e integrazione vecchio ordinamento)
- LS 6 – Biologia;
- LS 7 – Biotecnologie agrarie;
- LS 8 – Biotecnologie industriali;
- LS 9 – Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche;
- LS 20 – Fisica;
- LS 26 – Ingegneria biomedica (3);
- LS 27 – Ingegneria chimica (3);
- LS 38 – Ingegneria per l’ambiente e il territorio (3);
- LS 45 – Matematica;
- LS 50 – Modellistica matematicofisica per l’ingegneria;
- LS 61 – Scienza e Ingegneria dei materiali;
- LS 62 – Scienze chimiche;
- LS 66 – Scienze dell’Universo;
- LS 68 – Scienze della natura;
- LS 69 – Scienze della nutrizione umana;
- LS 77 – Scienze e tecnologie agrarie;
- LS 79 – Scienze e tecnologie agrozootecniche;
- LS 80 – Scienze e tecnologie dei sistemi di navigazione;
- LS 82 – Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio;
- LS 85 – Scienze geofisiche;
- LS 86 – Scienze geologiche.
Titoli di accesso Lauree magistrali D.M. 270/2004
- LM 6 – Biologia (4);
- LM 17 – Fisica (4);
- LM 21 – Ingegneria biomedica (3) (4);
- LM 22 – Ingegneria chimica (3) (4);
- LM 26 – Ingegneria della sicurezza (3) (4);
- LM 35 – Ingegneria per l’ambiente e il territorio (3) (4);
- LM 40 – Matematica (4);
- LM 44 – Modellistica matematicofisica per l’ingegneria (4);
- LM 53 – Scienza e ingegneria dei materiali (4);
- LM 54 – Scienze chimiche (4);
- LM 58 – Scienze dell’universo (4);
- LM 60 – Scienze della natura (4);
- LM 61 – Scienze della nutrizione umana (4);
- LM 69 – Scienze e tecnologie agrarie (4);
- LM 72 – Scienze e tecnologie della navigazione (4);
- LM 75 – Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio(4);
- LM 74 – Scienze e tecnologie geologiche (4);
- LM 79 – Scienze geofisiche (4);
- LM 86 – Scienze zootecniche e tecnologie animali (4);
- LM 7- Biotecnologie agrarie (4);
- LM 8 – Biotecnologie industriali (4);
- LM 9 – Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche (4)
Concorso straordinario ter 2023, classe di concorso A028: note ai requisiti
In merito ai requisiti di accesso alla classe di concorso A028 la Tabella A del D.M. n. 259 del 9 maggio 2017 – che dispone la revisione e l’aggiornamento della tipologia delle classi di concorso per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado previste dal DPR n. 19/2016 fornisce alcune importanti note di chiarimento.
Nota 1.
Dette lauree sono titoli di ammissione al concorso purché conseguite entro l’anno accademico 1986/1987.
Nota 2.
Dette lauree sono titoli di ammissione al concorso purché il piano di studi abbia compreso un esame annuale o due semestrali di:
- Algebra;
- Geometria;
- Analisi matematica;
- Fisica;
- Chimica;
- Geologia;
- Biologia.
Nota 3.
Dette lauree sono titoli di ammissione al concorso purché il piano di studi abbia compreso 96 crediti nei settori scientifico-disciplinari MAT, FIS, CHIM, GEO, BIO, di cui almeno 12 in MAT/02, 12 in MAT/03, 12 in MAT/05, 12 in MAT/07, 12 in FIS, 12 in CHIM, 12 in GEO, 12 in BIO.
Nota 4.
Dette lauree, conseguite dall’anno accademico 2019/2020, sono titoli di accesso purché il piano di studi, fra laurea triennale e laurea magistrale, abbia previsto almeno 132 crediti nei settori scientifico disciplinari MAT, FIS, CHIM, GEO, BIO, INF/01, INF-ING/05, di cui almeno 30 in MAT, 12 in FIS, 6 in CHIM, 6 in GEO, 6 in BIO, 6 in INF/01 o in ING-INF/05 o in SECS-S/01.
Cosa si può insegnare con la Classe di concorso A028?
Gli aspiranti docenti che conseguono l’abilitazione nella Classe di concorso A028 possono insegnare Matematica e Scienze in tutte le scuole secondarie di I grado.
Concorso straordinario ter 2023, classe di concorso A028: la prova scritta
Le 50 domande a risposta aperta che compongono la prova scritta per l’abilitazione nella A028 Classe di concorso sono così suddivise: :
- 40 domande finalizzate all’accertamento delle competenze e delle conoscenze del candidato in relazione alle discipline afferenti alla classe di concorso stessa;
- 5 domande per verificare la conoscenza della lingua inglese (livello B2);
- 5 domande relative alle competenze digitali, soprattutto per quanto riguarda l’uso didattico delle tecnologie e dei dispositivi elettronici multimediali più efficaci per potenziare la qualità dell’apprendimento.
Concorso straordinario ter 2023, classe di concorso A028: la prova orale
L’Allegato A del Decreto Ministeriale n. 201 del 20 aprile 2020 rappresenta un documento di estrema importanza nell’ambito delle classi di concorso. Nella Parte generale dello stesso sono, infatti, presenti alcune imprescindibili indicazioni relative ai programmi concorsuali.
In particolare, vengono indicati i requisiti culturali e professionali di cui devono necessariamente essere in possesso tutti gli aspiranti docenti.
I candidati ai concorsi per posti di insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune o di sostegno, compresi quelli abilitati nella A028 Classe di concorso, devono cioè dimostrare il possesso dei seguenti requisiti culturali e professionali correlati al posto specifico
- dominio dei contenuti delle discipline di insegnamento e dei loro fondamenti epistemologici;
- conoscenza dei fondamenti della Psicologia dello sviluppo, della Psicologia dell’apprendimento scolastico e della Psicologia dell’educazione;
- conoscenze pedagogico-didattiche e competenze sociali finalizzate all’attivazione di una positiva relazione educativa;
- conoscenza dei modi e degli strumenti idonei all’attuazione di una didattica individualizzata e personalizzata, con particolare attenzione all’obiettivo dell’inclusione scolastica;
- competenze digitali inerenti l’uso didattico delle tecnologie e dei dispositivi elettronici multimediali più efficaci per potenziare la qualità dell’apprendimento;
- conoscenza dei principi dell’autovalutazione di istituto;
- conoscenza della legislazione e della normativa scolastica.
Concorso straordinario ter 2023, classe di concorso A028: programma concorsuale
Oltre ai titoli di accesso e ai requisiti culturali e professionali, l’Allegato A del Decreto Ministeriale n. 201/2020 propone anche gli argomenti relativi alla parte disciplinare del programma concorsuale degli aspiranti docenti.
Anzitutto, il candidato dovrà possedere nozioni relative alle linee fondamentali dello sviluppo storico della matematica e delle scienze sperimentali e al suo rapporto con la società.
Dovrà, inoltre, dimostrare adeguate conoscenze e competenze relativamente ai seguenti nuclei tematici disciplinari:
Didattica della matematica
Didattica laboratoriale nell’insegnamento della matematica. Nodi concettuali, epistemologici, linguistici e didattici dell’insegnamento e dell’apprendimento della matematica. Pratiche didattiche per l’apprendimento della matematica mediante l’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
Scienze matematiche
Il linguaggio della teoria degli insiemi, la nozione di cardinalità, elementi di combinatoria; elementi di logica matematica e i procedimenti caratteristici del pensiero matematico (concetti primitivi, assiomi, definizioni, teoremi e dimostrazioni).
La geometria euclidea del piano e dello spazio, problemi classici volti allo sviluppo sia del pensiero teorico astratto, sia a quello di un’adeguata capacità visuale e intuitiva; rappresentazione tridimensionale e geometria della visione; software di geometria dinamica per la visualizzazione e la sperimentazione geometrica.
I sistemi numerici N, Z, Q, R. Equazioni, disequazioni e sistemi; numeri primi e loro proprietà; scomposizione in fattori primi dei numeri naturali; massimo comun divisore, minimo comune multiplo, loro calcolo attraverso la scomposizione in fattori primi, e algoritmo di Euclide per il calcolo del massimo comun divisore; congruenze; il principio di induzione; semplici esempi di equazioni diofantee; software di calcolo simbolico.
Il metodo delle coordinate per la descrizione di luoghi geometrici classici e rilevanti, il linguaggio dell’algebra lineare e delle matrici per l’interpretazione geometrica e la risoluzione dei sistemi di equazioni lineari; esempi significativi di applicazioni alla descrizione e risoluzione di problemi di interesse sociale, nelle scienze e nella tecnica; algoritmi e software per la soluzione di sistemi lineari.
Funzioni reali di una o più variabili reali, e loro grafici, con particolare riferimento a classi di funzioni elementari significative per la descrizione di fenomeni naturali o di situazioni di interesse scientifico: funzioni polinomiali, razionali, trigonometriche, funzione esponenziale e funzione logaritmo; successioni e serie numeriche; processi di approssimazione e stima degli errori; software per la rappresentazione grafica delle funzioni.
Elementi del calcolo delle probabilità e della statistica; operazioni con gli eventi, indipendenza e incompatibilità, probabilità condizionata.
Esempi, problemi, concetti di interesse interdisciplinare, legati alle applicazioni tecnologiche, all’espressione artistica, al gioco, alla vita quotidiana, idonei per una trattazione anche laboratoriale a livello della scuola secondaria e utili per suscitare l’interesse degli allievi.
Scienze Chimiche
La simbologia chimica. Elementi e composti. La tavola periodica degli elementi. Atomi e molecole: la struttura dell’atomo, nuclei ed elettroni. Gli ioni. I principali modelli atomici. La struttura della materia. I legami chimici. Elettronegatività e polarità dei legami. La molecola dell‘acqua e le sue proprietà chimico-fisiche. Le reazioni chimiche: la conservazione della massa nelle reazioni chimiche. Fondamenti di stechiometria, leggi ponderali, numero di Avogadro, moli. I diversi tipi di reazioni chimiche.
Aspetti energetici delle reazioni chimiche. Fondamenti di termodinamica e termochimica. I principali tipi di composti inorganici: acidi, basi, sali e la loro nomenclatura. Gli stati della materia e le forze intermolecolari. I passaggi di stato. La conservazione dell’energia nelle trasformazioni.
Le soluzioni. Il solvente e il soluto. La solubilità. La misura delle concentrazioni delle soluzioni. Acidi e basi. Il pH. Le sostanze organiche: la chimica del carbonio. Le molecole organiche e i principali gruppi funzionali.
La chimica dei processi biologici: i carboidrati, i lipidi, gli aminoacidi e le proteine, nucleotidi e acidi nucleici. Il DNA come molecola della vita. Contestualizzazione dei fenomeni chimici nella vita quotidiana. Il ruolo dell’industria chimica. Uomo, ambiente, inquinamento ambientale.
Scienze fisiche
- Grandezze fisiche: le misure e gli errori di misura.
- Meccanica: il movimento, i sistemi di riferimento, le rappresentazioni grafiche.
- Galileo e la caduta dei gravi.
- L’equilibrio e il concetto di forza. I principi della dinamica (primo, secondo e terzo principio). La gravitazione universale.
- Trasferimento e conservazione dell’energia.
- La meccanica dei fluidi: la pressione, la pressione atmosferica, la legge di Archimede.
- Le onde elastiche e l’acustica.
- Le principali proprietà della luce. Le lenti.
- Temperatura e calore; la trasmissione di energia, la propagazione del calore, capacità termica e calore specifico.
- I principi della termodinamica. Stati di aggregazione e i cambiamenti di stato.
- Campo elettrico e potenziale elettrico.
- Fenomeni magnetici fondamentali: il campo magnetico; elettromagnetismo; proprietà delle onde elettromagnetiche nel vuoto e nella materia.
- Elementi di fisica atomica: proprietà corpuscolari e proprietà ondulatorie.
Scienze biologiche e naturali
- I costituenti fondamentali della materia vivente; struttura e funzione delle macromolecole.
- Organismi procarioti ed eucarioti. La struttura della cellula eucariote.
- Le cellule somatiche. Le caratteristiche principali del metabolismo cellulare anaerobio ed aerobio.
- La fotosintesi. Autotrofi ed eterotrofi.
- La riproduzione cellulare: la mitosi, la meiosi.
- L’ereditarietà: le basi cromosomiche e molecolari dell’ereditarietà. L’organizzazione e l’espressione del genoma. I meccanismi di controllo. La sintesi proteica. La regolazione genica. Nozioni fondamentali di biotecnologie. Gli OGM. Il ruolo delle biotecnologie in campo medico, farmacologico, agrario.
- La genetica classica: leggi di Mendel, geni e cromosomi, anomalie cromosomiche. Le mutazioni.
- La variabilità genetica ed il suo significato biologico. Le più diffuse patologie di origine genetica.
- La teoria dell’evoluzione e le interpretazioni dei processi evolutivi su basi filogenetiche e molecolari.
- Elementi di classificazione nel sistema dei viventi: Caratteristiche morfologiche, fisiologiche e metaboliche, criteri di classificazione e ruolo ecologico dei principali gruppi di organismi di ogni regno.
- L’uomo: evoluzione biologica e culturale della specie umana. Anatomia e fisiologia umane. Il funzionamento di sistemi ed apparati.
- Ecologia: ecosistemi e loro componenti; relazione fra esseri viventi; relazioni tra gli organismi e i loro ambienti.
- Cicli della materia (ciclo del carbonio, dell’azoto, il ciclo dell’acqua).
- Il flusso di energia che sostiene la vita sulla Terra.
- Mineralogia e litologia: minerali e rocce più importanti; proprietà chimiche e fisiche dei minerali; caratteri distintivi relativi alla genesi, alla struttura, alla composizione ed alla giacitura delle rocce. Geologia e geografia: la terra e il sistema solare; movimenti della terra e conseguenti misure del tempo; luna, collocazione del sistema solare nell’universo.
- Storia del pianeta terra: elementi di tettonica a placche, deriva dei continenti e ipotesi orogenetiche.
- Dinamica esogena. Dinamica endogena.
- I Fossili e la loro importanza per ricostruire la storia della Terra.
- L’atmosfera: composizione, struttura.
- Circolazione atmosferica e fenomeni atmosferici. Il clima; i fattori che lo determinano e lo influenzano; principali tipi di climi terrestri.
- Comprensione delle situazioni idrologiche più importanti e del dissesto idrogeologico nel suo complesso, con particolare riferimento al nostro paese.
- L’inquinamento dell’ambiente e problemi di risanamento.
- Il ruolo della CO2 e degli altri gas-serra nel processo di riscaldamento globale.
Educazione alla salute
La sessualità e la riproduzione nell’uomo: la fecondazione, lo sviluppo embrionale e fetale, la nascita e lo sviluppo extrauterino. Ereditarietà e malattie ereditarie. Conoscenze sulla gestione corretta della vita corporea: nutrizione, fatica, riposo, sonno, attività motoria, sessualità, anche in riferimento all’educazione fisica e alle attività di tempo libero. Rischi connessi al fumo, all’etilismo, alle varie specie di droga; educazione contro le “dipendenze”.
Prima prova scritta
La prova consta di due quesiti da sviluppare in 120 minuti complessivi. Uno dei quesiti riguarderà i nuclei tematici della matematica; l’altro i nuclei tematici delle scienze fisiche o chimiche o biologiche o naturali, anche con riferimento alle interazioni tra le discipline. È consentito l’uso della calcolatrice scientifica.
Prova pratica
La prova pratica – della durata di 3 ore – consiste in un’esperienza di laboratorio afferente all’area delle scienze chimiche, fisiche, biologiche e naturali, con riferimento ai contenuti previsti nel programma concorsuale. Il risultato deve essere descritto e commentato in un’apposita relazione scritta.
Preparati al meglio per il Concorso straordinario ter 2023! Clicca ora sul link del nostro Corso di preparazione e raggiungi il tuo obiettivo di diventare docente nella scuola italiana.
CORSO DI PREPARAZIONE CONCORSO STRAORDINARIO TER 2023